HERETICO - dopo questo apparente nulla
Drammaturgia e Regia Simone Perinelli
Con  Claudia Marsicano, Elisa Capecchi, Daniele Turconi e Simone Perinelli
Aiuto Regia e Organizzazione Isabella Rotolo
Musiche originali Massimiliano Setti
Disegno luci e scene Fabio Giommarelli 
Progetto Audio e Tecnico del suono Niccolò Menegazzo
Costumi Labàrt Design
Foto di scena Manuela Giusto
video Nico Lopez Bruchi
Produzione
Gli Scarti e Leviedelfool
in coproduzione con Fabbrica Europa, Armunia, Triangolo Scaleno Teatro / Teatri di Vetro
e con il sostegno di PimOff, Straligut Teatro, Teatro Era - CSRT, Pilar Ternera Nuovo Teatro delle Commedie

un ringraziamento per la disponibilità e i suggerimenti a Roberto Castello

 

"Ogni religione è un castello in aria e la teologia non è che l'ignoranza delle cause naturali ridotta a sistema…"  

                                                                                                  Holbach

 

 

In verità vi dico che non è vero.

 

Sette capitoli per prepararsi al giorno in cui ogni religione ci apparirà per ciò che realmente è: un insulto all’intelletto umano. Ogni culto, un raggiro. Ogni dogma, una risposta imbarazzante. 

Ma nonostante tutto la fede religiosa resta così salda che neppure preti, teologi, vescovi e cardinali sono riusciti a sradicarla dal cuore degli uomini e ancora oggi, alimentata da una chiesa portatrice di una morale deformata, resta una comoda alternativa al pensiero e alla fatica dell’indagine.

 

Eppure, cosa è successo?

Abbiamo davvero preferito far piangere le statue piuttosto che sentirci parte di quell’atto poetico, il più grandioso, che è l’Evoluzione? 

Che in silenzio, senza nulla recriminare, mentre questo pianeta continuava a girare e mentre la terra e l’acqua si sostituivano l’una all’altra, ha creato innumerevoli forme. Le più belle e le più meravigliose.